Un angolo verde nel mondo digitale: un blog dedicato a chi ama la natura, le piante e il benessere naturale.
Qui trovi consigli pratici, curiosità verdi e riflessioni per nutrire corpo, mente e spirito e vivere con uno sguardo gentile verso il mondo che ci circonda.
PLACE IDENTITY: SENTIRSI A CASA IN UN LUOGO.
Cosa ci fa sentire allineati e perfettamente connessi ad un luogo? È quello che si chiama place idenity ed è l’insieme delle emozioni, sensazioni e ricordi che proviamo.
ALLA SCOPERTA DEI COMMUNITY GARDENS DI NEW YORK
la storia dei community garden a New York. Dalla nascita del primo giardino urbano della grande mela, al progetto di The Hort, alla storia dell’Elisabeth garden. Tanti esempi di come la natura sia benefica per la vita umana in tutti i contesti.
5 MODI PER DIRE “BENESSERE & NATURA” NEL MONDO.
5 parole straniere per parlare di natura e benessere.
IL RAPPORTO BAMBINO-NATURA SPIEGATO ATTRAVERSO I CARTONI ANIMATI. L’ESEMPIO DI POCAHONTAS
Può un cartone animato aiutare i bambini a comprendere la natura? Per me sì e te lo spiego aiutandomi con l’esempio di Pocahontas
I 5 BENEFICI DELLA NATURA
I 5 benefici della natura: stare a contatto diretto con la natura apporta significativi benefici fisici e mentali.
FASCINAZIONE, L’ATTENZIONE INVOLONTARIA CHE CI RIGENERA.
Fascinazione, la capacità della natura di rigenerarci e attenuare la nostra attenzione
BIOFILIA, QUANDO IL CONTATTO CON LA NATURA È CURA.
Biofilia, amore per la vita e cura per il corpo e lo spirito.
PLANTFULNESS TALK: EPISODIO 2 - TRA NATURA E MUSICA
una chiacchierata con Gianluca Roscio per parlare di piante, musica, suoni e benessere psicofisico.
PLANTFULNESS TALK: EPISODIO 1 - TRA NATURA E IKEBANA
una chiacchierata con Jenny Favari di studiospaziobianco per parlare di piante, ikebana e benessere psicofisico.