
Com’è strutturato
Attraverso semplici laboratori pratici alla portata di tutti, gli alunni impareranno e soprattutto svilupperanno un approccio più sensibile al mondo green traendone grande beneficio.
Il progetto Green Therapy & Education prevede anche lezioni interdisciplinari: durante questi laboratori gli studenti sviluppano la capacità di creare collegamenti tra più materie come storia dell’arte e scienze.
I laboratori mettono al centro il singolo con gli elementi della natura. Attraverso la pratica, il lavoro manuale e creativo e l’esperienza diretta a contatto con il mondo green, bambini e ragazzi sviluppano nuove capacità e nuovi stimoli.
Il progetto si può svolgere in versione semplificata nell’arco di un’ unica mattinata con un solo laboratorio, oppure in versione completa a cadenza prestabilita durante tutto l’anno scolastico.
Obiettivi e finalità
Il progetto mira allo sviluppo psicologico, cognitivo e motorio del bambino, stimola la curiosità e aumenta la conoscenza, insegna ad apprezzare la semplicità delle piccole cose, il rispetto, la calma e la pazienza.
Una didattica quindi a contatto diretto con il verde sia in maniera attiva attraverso la pratica manuale, sia in maniera passiva osservando e svolgendosi all'aria aperta.
Un'esperienza che avvicina bambini e ragazzi al mondo delle piante e dei fiori per stabilire e ri-scoprire una nuova connessione con la natura.
Ti interessa saperne di più? Contattami!